Salone internazionale dell'alta orologeria 2015 – Ginevra
La Fisica del tempo e l'estetica della materia.
Il mondo dell'eccellenza e' un mondo
molto particolare, facilmente
confondibile con quell'aurea di
brillantezza che lo rende affascinante e desiderabile, in cui il lavoro duro e
incessante di
sforzi, sacrifici e
pensieri si mescola
alla precisione,
al metodo, alla cura e al desiderio di una bellezza che faccia dimenticare
tutte le
parole che la compongono.
Può essere la
prestazione di un atleta, una foto, un opera d'arte,
un' invenzione,
una canzone, un
movimento o semplice pensiero
ma certo è,
che l’eccellenza, e' difficile da capire.
Si può paragonarla a
un lungo percorso,
simile a quello di un bambino che dall'estetica dei colori giunge alla
meccanica delle forme o alla poesia dei suoni, che porta a cercare e unire gli elementi
che hanno nel proprio DNA
qualcosa che la sintetizza.
In tal modo si può tentare di comprendere
il mondo del Lusso
che nasce da questa idea e cerca in tutti i modi di raccontare “Se´ stessa” utilizzando e seducendo tutto quello
che può avvicinarla
a questo concetto.
Il Salone Internazionale dell´Alta Orologeria – Sihh
- rappresenta un luogo in cui le
eccellenze di mondi apparentemente impossibili da unire - creatività e precisione meccanica -
si uniscono in un'esperimento di “fusione” in cui la fisica della materia
appare in una forma spettacolarmente affascinante.
A Ginevra, cuore dell'eccellenza e
della Precisione Svizzera, i Brand più
importanti al mondo si uniscono per mostrare la bellezza, la storia e il
futuro dell' Alta
Orologeria attraverso una
sorta di “Rodeo
Drive”
europea in cui
tra i meravigliosi spazi espositivi si può provare
un'emozione dirompente e affascinante, oltre ogni limite!
I visitatori, immersi in una esperienza in cui ogni cosa e' pensata per affascinare e
abbagliare sembrano, per assurdo, non accorgersi di questa incredibile bellezza e forza evocativa,
concentrati come sono solo sui meravigliosi pezzi di orologeria, perdendosi la
bellezza e la completezza dello spettacolo nel suo insieme.
In fondo anche
questa e´una fiera, e come tutte le altre e serve a vendere e comprare, ma sarà l´argomento o lo
scintillare di incredibili pezzi unici, ma sembra di essere realmente in un
altro pianeta.
Il
mondo dell'orologio diventa un “viaggio” in un altro sistema solare, un luogo
in cui il tempo sembra dotato di poteri
magici. Diamanti, Pietre Preziose, Titanio, Acciaio, Oro, Argento, Metalli e Fibre derivate da tecnologie spaziali, si mescolano
diventando le materie prime di questa nuova tavola periodica degli elementi .
Un' orologio da 1 milione di euro può essere formato da oltre duemila pezzi
di dimensioni microscopiche, e necessita di anni di lavoro per poter essere assemblato a mano
da veri e propri artisti specializzati.
Gli spazi espositivi, ogni anno
reinventati per il nuovo “show”
diventano il set di una passeggiata Spaziale, tra pianeti del futuro come
quello dell'Astral Steel
di Roger Dubuis, o quello legato a incredibili mondi onirici di Richard Mille o a quello di un glorioso passato che si perpetua di Panerai,
o quello di un'iconografico
stile di vita dell' American
Dream di Baume & Mercier o di Ralph Lauren.
E´ un
po' come andare al cinema e scegliere attraverso un orologio, un sogno in cui potersi emozionare.
Significative le parole di George Kern
Ceo IWC che,
in una intervista rilasciata tempo
fa, dichiarava che il mondo dei beni di lusso e´un mondo emozionale:
“Non c´e´ nulla di
razionale nel comprare un “Perpetual Calendar IWC ” dal valore di 299.000 euro, cosi´come non c'è niente di
razionale nel fermarsi dinanzi a una vetrina di Louis Vitton per comprare la
sua ultima Borsa, o spendere 10.000 euro
per una borsa Kelly di Hermes.
L´unica vera
ragione sta nel fatto che questi sono tutti prodotti “emozionali” e le persone sono ispirate dalle “emozioni”. Qualcuno si
emoziona con l´arte, qualcuno con gli Orologi, qualcuno con le Auto o con la Moda, ma
qualsiasi sia la causa queste sono solo emozioni e il mondo del lusso provoca e
racconta queste emozioni.“
E se a
questo poi aggiungiamo
le Star
e le
Celebrities invitate
ai Party che si
susseguono durante le varie serate, si capisce come il mondo dell´alta orologeria
sia strettamente legato al cinema, allo sport, all´arte e tutto quanto possa generare e
catturare emozioni.
In una parola il
Lusso e´emozione e solo cosi´si puo´cercare di comprenderlo.
E´ in questo
concetto l´essenza di questo incredibile evento, è nell´emozione che continua a creare e a
lasciare nell'immaginario, nei desideri delle donne e degli uomini, che risiede
il segreto di questa incredibile macchina di sogni.
Audrey Tritto
Audrey World News